29 Gennaio 2022
Packaging e Labeling
L'abito fa il monaco e l'occhio vuole la sua parte. Il packaging descrive un prodotto e cattura l'attenzione del consumatore.
Packaging e Labeling
Quando è fatto bene non è possibile ignorarlo.
Ogni atto di acquisto di un prodotto è basato su delle valutazioni che è necessario analizzare prima di progettare il packaging: si tratta del primo punto di contatto tra il consumatore ed il prodotto che, inevitabilmente, né segnerà le sorti.
Più di tutto, però, è il design che deve funzionare: proteggere il contenuto, permetterne il deposito e la distribuzione agevole, informare e canalizzare su di sé l’attenzione su uno scaffale pieno di prodotti concorrenti. L'etichetta ha una funzione informativa e sostituisce il packaging laddove manchi. Oltre alla tipologia di carta o altro materiale, l'obiettivo è quello di fornire informazioni sul prodotto in maniera chiara e leggibile.